
I napoletani sono convinti che prima sia nato il caffè e poi loro. È un rapporto viscerale, tanto da affermare di essere stati allattati con …
I napoletani sono convinti che prima sia nato il caffè e poi loro. È un rapporto viscerale, tanto da affermare di essere stati allattati con …
Un mattino, al risveglio da sogni inquieti, Anna si trovò trasformata in un enorme pesce squamoso. Al contatto con le lenzuola sentiva la pelle bruciare …
Una favola napoletana del Seicento E fuoco e fumm’, e fuoco e fumm’, e gira e gira con il mestolo tra le mani, avanti e …
Abito in una piccola piazza di una grande città. E, sia chiaro, non ho niente da lamentare della mia abitazione attuale. È molto spaziosa. Il …
Nella matematica esistenziale il grado di lentezza è direttamente proporzionale all’intensità della memoria, il grado di velocità è direttamente proporzionale all’intensità dell’oblio. Milan Kundera La …
Antiquae sententiae nun falliscene maje Un detto semplicissimo, intorno al quale si è scritto e detto di tutto e di più. Semplice, nudo, essenziale. Ogni …
Il filosofo francese Jacques Attali (L’homme nomade, 2003) ha parlato del neonomade come di un nuovo individuo che avrebbe dominato il mondo policentrico del futuro …
Quali scegliere per prodotti da forno saporiti e dietetici Siamo in autunno, e il caldo estivo di questo anomalo 2020 è un lontano ricordo. Tra …
Secondo appuntamento con la videoricetta di Marisa Rondinelli, la nostra otorino-chef, che ci propone un ottimo gelato alla frutta ipocalorico preparato con latte vegetale, idoneo …