
Noi siamo quello che mangiamo, vale a dire che il nostro modo di nutrirci, essendo un momento fondamentale di scambio con l’ambiente che ci circonda, …
Noi siamo quello che mangiamo, vale a dire che il nostro modo di nutrirci, essendo un momento fondamentale di scambio con l’ambiente che ci circonda, …
Con la consulenza scientifica di Beniamino Casale SimplyCity è una startup innovativa e ad alta intensità tecnologica. Tra le sue direttrici di ricerca e sviluppo …
Angela, Denise, Madeleine tre nomi femminili. Angela, Denise, Madeleine tre bambine fortemente presenti nella memoria collettiva. Angela, Denise, Madeleine tre bambine che raccontano una storia …
… e tu da che parte stai? Dalla parte degli amanti che sanno di vivere il loro amore per sempre Dalla parte di chi desidera …
Nel 1994 il filosofo francese Pierre Levy, partendo da studi sull’ impatto di internet sulla società, ha teorizzato il concetto di intelligenza collettiva, ossia di …
Antri e caverne sotterranee attraversano la città di Partenope in ogni direzione e, nel corso del tempo, sono stati l’ancora di salvezza di perseguitati, martiri …
Capita sempre più spesso per uno psicologo che il paziente sia lui stesso ad attribuirsi una diagnosi e a viverla fino in fondo. Alla domanda …
In tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, quasi fluttuando sulla realtà in uno straniamento indotto che spesso ci spinge, inconsapevolmente, a mettere tutto in …
“O gran guappone della nostra Santa Fede fa ‘a faccia tosta cu la Santa Trinità, presenta i tuoi martiri e facce ‘a grazia”; così pregavano …