AFRODITE: L’ARCHETIPO

Carl Gustav Jung definì l’archetipo come

immagine primordiale contenuta nell’inconscio collettivo, la quale riunisce le esperienze della specie umana e della vita animale che la precedette, costituendo gli elementi simbolici delle favole, delle leggende e dei sogni (vocabolario Treccani).

Gli archetipi sono quindi modelli di comportamenti istintuali contenuti nell’inconscio collettivo, responsabili delle principali differenze che distinguono le donne fra loro.

Afrodite, nell’antica Grecia, era la dea della bellezza e dell’amore universale, chiamata in seguito Venere dai romani.  

Il tuo archetipo è Afrodite? Ma chi è la donna Afrodite?

Afrodite è il simbolo della sensualità e della bellezza e non destina mai il suo amore ad un unico oggetto…e mai ad un unico uomo…

L’archetipo non è rappresentabile materialmente, ma l’uomo cosciente lo può percepire e comprendere attraverso le sensazioni e gli impulsi da esso espressi, è una dimensione squisitamente psichico-spirituale nella quale si generano una moltitudine di manifestazioni che prendono forma attraverso l’inconscio e il nostro conscio personale.

L’archetipo Afrodite è la spinta dell’immenso piacere al cambiamento, si determina in alcune donne attraverso il piacere che provano ad amare, verso la propria sensualità e sessualità indipendentemente da quell’ideale di legame duraturo.

La donna Afrodite è una vera e propria dea dell’amore!

Ciò che caratterizza l’archetipo Afrodite è il suo magnetismo, la capacità di sedurre chiunque e la brama di vivere nell’immediato tutte le emozioni…

Ti è mai capitato di sentirti travolta dalla passione e di sentirti attratta da più uomini nello stesso periodo? In caso positivo, se credi di essere sbagliata, non darti retta; stai solo esprimendo la natura del tuo archetipo: Afrodite!

Hai il dono di vedere la bellezza dentro alle cose e alle persone…

Se impersoni questo archetipo ama il tuo modo di essere amore in piena potenza, capace di trasmettersi a tutto e a tutti, in ogni istante della tua vita!

Silvana Figlioli, Psicologa clinica e Psicodiagnosta, specialista in riabilitazione psichiatrica e psicomotricità infantile. Criminologa esperta in scienze forensi, istruttrice di mindfulness. Fondatrice dell’associazione Il ventre di Parthenope. Cultrice di psicologia archetipica.

Please follow and like us:
fb-share-icon