
A proposito dell’evoluzionismo Il mito sumero della creazione delle Teste nere e il mito ebraico della creazione dell’Adamo stanno a significare la memoria di rifondazioni …
A proposito dell’evoluzionismo Il mito sumero della creazione delle Teste nere e il mito ebraico della creazione dell’Adamo stanno a significare la memoria di rifondazioni …
Trasmissione del potere su base gamica I dizionari definiscono l’endogamia e l’esogamia con indeterminatezza: “l’endogamia è la riproduzione fra individui dello stesso ceppo”; “l’esogamia è …
Il mio collega Paolo iniettava piccole dosi di cortisone agli uccelli catturati a Nisida, quando era ospite dello zio, direttore dell’osservatorio ornitologico: per curare lo …
Le ipotesi paleo-antropologiche sono orientate a ritenere che sino ad un’epoca di circa trentamila anni fa, l’Africa centro-orientale sia stata un centro fortemente attivo nei …
Ovvero: della scala di civiltà di un popolo La scala di Kardašëv è un metodo di classificazione delle civiltà in funzione del livello tecnologico, proposto …
I mali cronici che affliggono l’umanità (e non solo l’umanità) sono la fame, il freddo e il dolore (quello del corpo e quello dell’anima). Per …
Era bastato che Abramo avesse detto della moglie: è mia sorella, perché il Faraone, prima, e l’Abimelech, poi, si fossero sentiti in diritto di mandare …
Il levirato Il levirato era diffuso in tutto l’Oriente Antico. Il nome levirato deriva dal latino levir che traduce l’ebraico yabam, cognato. Se dei fratelli …
(Parte Prima) Il lutto delle vedove nella tradizione ebraica… … Le cattive di Matera. Non sappiamo quanto tempo durasse il lutto della vedova. In …