1941-1943: il Calvario della Divisione Messina in Montenegro e Croazia Questa è una storia poco conosciuta. Una storia accaduta di…
Rossi come il sangue sono i monti e le terre della Birmania Da tanto tanto tempo, in concomitanza con la…
Oggi raccontiamo un po’ di lui. Ci farà bene, con l’inizio del nuovo anno, pensare al futuro, far riposare la…
Gli studi condotti negli Stati Uniti sui casi di PTSD (Disturbo da Stress Post Traumatico) riguardanti i reduci di guerra…
Un veterano del Vietnam scrisse un biglietto e lo attaccò ad una vecchia foto sgualcita che ritraeva un giovane soldato…
(Napoli, novembre 1945) Al rientro in Patria la tradotta si ferma al Brennero, scendo, mi inginocchio e bacio il suolo…
Comme a nu suonno de marenaro, tu duorme, Napule, viata a te!.. Duorme ma, ‘nzuonno lacreme amare tu chiagne, Napule!..Scètate,…
“Una sola cosa è certa: qui siamo sempre stati e qui resteremo,qualunque cosa accada, ad ascoltare le voci del vecchio…
In realtà la cosiddetta antichità classica non è che un’antichità affatto recente assai vicina ai tempi moderni, tutto il resto…
“È una lacrima il mondo che pietoso l’infinito raccoglie nel suo nulla.” (Carlo Borsani) È il 23 aprile del 1944.…