Lo sport è un fatto sociale, nel quale si intersecano elementi di carattere collettivo, culturale, economico, politico, antropologico: in Italia…
Un tempo, neppure tanto lontano, anzi piuttosto vicino, il telefono veniva usato con parsimonia: in casa l’apparecchio disponibile era uno…
Il termine hikikomori viene attribuito allo psichiatra giapponese Tamaki Saito, specializzato in psichiatria adolescenziale: in realtà il vocabolo, che significa…
Si è da poco conclusa la 72° edizione del Festival di Sanremo, il Festival della Canzone Italiana. La maratona musicale…
Poco dopo l’alba dello scorso primo gennaio, quando ancora sembrava risuonassero nell’aria la musica assordante delle discoteche e il rumore…
Esistono alcune malattie che vengono definite invisibili (o fantasma): si tratta, talvolta, di condizioni rare (caratterizzate da poca visibilità) o,…
Eroi, guerrieri, angeli. Così sono stati definiti durante i mesi più duri ed oscuri della pandemia Covid 19 gli operatori…
Il Disturbo da Stress Post Traumatico (PTSD, acronimo di Post Traumatic Stress Disorder) è una forma di disagio mentale che…
Nel 1817 lo scrittore francese Marie-Henri Beyle patì, ammirando un’opera d’arte nella basilica di Santa Croce a Firenze, uno strano…
All’inizio degli anni ’40 il matematico, fisico ed informatico ungherese John von Neumann e l’economista austriaco Oskar Morgenstern pubblicarono il…