Da dove uscirono tante pastiere e casatielli? Donde gli stufati e le polpette? Donde maccheroni e gravaiuoli che poteva saziare…

Chiesa della Sacra Famiglia dei Cinesi-Napoli: no, non è l’indirizzo di un edificio della comunità cattolica di Chinatown, bensì è…

Così comincia il nostro Inno nazionale, che presenta alcune singolarità: il vero titolo, infatti, non è Fratelli d’Italia come comunemente…

Caruso, melluso, miette ‘a capa dint’o pertuso ca po’ vene ‘o scarafone e te roseca ‘o mellone e cioè Rapato,…

Prima della costruzione dei battelli a vapore l’emigrazione italiana si distribuiva quasi interamente in territorio europeo, un’Europa divisa in tanti…

Il Vesuvio ha avuto un ruolo molto importante nella Storia di Roma, infatti il gladiatore Spartaco, fuggito da Capua con un piccolo gruppo di altri gladiatori, si nascose fra i suoi boschi, ricchi di animali e di frutti, dando inizio alla rivolta contro Roma.

Ufficiale, avventuriero, uomo spietato, Paolo Avitabile è partito dalle file dell’esercito napoletano per arrivare ad essere Governatore di una vasta…

È la notte tra il 18 e il 19 dicembre 1941: il sommergibile Scirè lascia in acqua, a due km…

All’armi, all’armi, la campana sona, i Turchi so’ arrivati alla marina. Le torri di avvistamento hanno dato il segnale dell’arrivo…

Quando passeggiamo per piazza Plebiscito guardiamo distrattamente le sculture degli otto giganti di pietra dei Sovrani del Regno di Napoli,…

RSS
WhatsApp