Gnocchi di ricotta alla Lolli

Giugno 1, 2020 by Nessun commento

Ingredienti per gli gnocchi:

Ricotta 250 gr.

Farina 130 gr.

Tuorlo 1

Parmigiano grattugiato 130 gr.

Ingredienti per il condimento:

Olio extravergine d’oliva q.b.

Aglio 2 spicchi

Rosmarino 1 rametto

Sale q.b.

Insalata riccia alcune foglie

Funghi champignon 250 gr. 

Radicchio poche foglie sminuzzate

Noce moscata q.b.

Consigli

Una volta preparata, la pasta per gli gnocchi va avvolta in pellicola infarinata e posta in frigo per un’ora. In seguito si lavora la pasta a formare dei rotoli da 2 cm di diametro da cui si tagliano gli gnocchi.

Fate rotolare delicatamente gli gnocchi con il palmo delle mani sopra una grattugia. In questo modo diventano rugosi e trattengono meglio il condimento.

Ovviamente un disco di Claudio Lolli in sottofondo.

Vino consigliato: Trebbiano d’Abruzzo

Lei si era appena tirata la porta, lasciandovi con un “magari ci si vede la settimana prossima” e a voi era comparso un largo sorriso. La parte oramai la conoscete a perfezione.

Avevate impastato ricotta, farina, 1 tuorlo e il parmigiano grattugiato parlando del progetto di eliminare tutti gli elettrodomestici da casa vostra per trasformarla in una piccola Alicudi.

Avevate soffritto in padella aglio e rosmarino e poi li avevate tolti, parlando di un saggio sul trotzkismo appena letto.

Avevate poi aggiunto i funghi a fettine e successivamente l’insalata riccia chiedendole se fosse mai stata in vacanza estiva in Uzbekistan.

Avevate aggiunto brodo, sale, pepe, noce moscata chiedendole en passant se conoscesse il nome di una buona pasta adesiva per dentiere.

Avevate cotto gli gnocchi, aggiunto il condimento e il radicchio sminuzzato, chiedendole se avesse già comprato l’ultimo Long playing di Claudio Lolli.

Tutto questo era stato necessario per smontare gli ardori di un’incauta, ingenua e soprattutto brutta insegnante, conosciuta ad una festa e, chissà perché, perdutamente innamoratasi di voi.

E’ un vero peccato dover sprecare questi gnocchi per mettere in atto il piano “Come far scappare a gambe levate una donna”.

Fabio Fumo, chirurgo, dirigente medico UOC Chirurgia 1, AORN Cardarelli, artista, scrittore

Please follow and like us:
fb-share-icon