Tutti insieme belligeranti
con il sangue sopra i denti,
stanno in gruppo, bruto branco,
a sbranare un bufalo stanco.
Con una caccia seppur modesta
hanno abbattuto la povera bestia.
Chiaro esempio di avventura
e breve lezione sulla natura…
Ma quando i leoni hanno terminato
e lasciano il luogo insanguinato,
soltanto allora avviene una lezione magistrale
che nella vita va bene per tutti imparare…
Un branco di belve sghignazzanti,
si avvicinano ai resti sanguinanti,
si azzuffano tra loro con frenesia
strappando feroci ciò che viene via.
Banchettano furiosi e litigiosi
per spartire gli avanzi preziosi.
Per questo cibo non hanno faticato,
e non l’hanno nemmeno meritato,
attendono come vermi l’edibile tributo
senza aver dato alcun contributo.
Ma è la loro natura, non sono da condannare
è solo questo ciò che li fa campare.
Non si nascondono, sono manifesti e fieri
nel mondo animale a loro volta guerrieri…
Diversamente invece tra gli umani accade,
che chi di carogne si nutre non chiaramente appare;
si nasconde dietro parvenze decorose,
rubando idee, energie, emozioni ed altre cose
È vero sono più difficili da scoprire …
ma la puzza di cadavere è lenta a scomparire…

Antonella Morra lavora nella gestione clienti per l’organizzazione di eventi in ambito medico e… risponde per le rime. Da sempre si diletta a scrivere in versi e non solo, componendo racconti e filastrocche per grandi e piccini.