L’abito bianco. Il nuovo romanzo di Paola Somma presentato al PAN

L’abito bianco – Graus edizioni, 2023

Di cultura umanistica, appassionata della storia di Napoli, Paola Somma è vicequestore di Polizia. Ha collaborato con Il Bugiardino con numerosi articoli su tematiche interessanti e attuali.

Ha pubblicato nel 2017 Alfonso e Pupella, un racconto nel libro Je suis chocolat (2000 diciassette editore), una storia ambientata nella Napoli del seicento. Nello stesso anno pubblica Sotto il Vesuvio, diario di una donna commissario (Graus edizioni), una serie di racconti ispirati alla sua attività professionale; nel 2018 Annare’ (Graus edizioni), che narra del gioco delle parti che caratterizza il meridione, e Streghe (Graus edizioni, 2018) un libro dedicato alla figura femminile con storie di donne affascinanti e seduttrici, come le sirene, a cui gli uomini non riescono a sfuggire.

E’ anche autrice di Villa Triste, libro autopubblicato che racconta la storia di una villa di epoca napoleonica ubicata sul vallone di San Rocco, a Napoli, in cui ha soggiornato il pittore Degas e che si dice sia infestata dagli spiriti.

L’abito bianco è l’ultimo libro di Paola Somma che sarà presentato giovedì 2 febbraio al PAN – sala Di Stefano, alle 18, a via dei Mille. L’ingresso è libero e dialogherà con l’autrice la giornalista e islamologa Corinne Bove.

L’abito bianco è composto da quattro racconti ispirati al sogno di ogni donna di indossare un abito bianco per coronare il grande amore. Sogno che però non si potrà avverare a causa di eventi tragici che capiteranno alle protagoniste.

Un amore spezzato da una storia di camorra, una sposa bambina in fuga dallo Yemen, una donna distrutta dall’inganno, un’altra suicida perché troppo sensibile e condizionata dai giudizi della gente. Ciascun racconto narra il sogno infranto di una donna, con ambientazioni diverse, che non potrà indossare l’abito bianco e realizzare il suo amore profondo per il partner. L’abito bianco è un libro scorrevole, di facile lettura, che cattura sin da subito l’attenzione del lettore, ed esprime concetti attuali e importanti.

Carlo Negri, esperto di marketing farmaceutico e comunicazione in Sanità.

Please follow and like us:
fb-share-icon