Site icon il Bugiardino

L’amore non corrisposto

Ho letto in un libro di recente

una frase che spesso mi ritorna in mente,

non ricordo le esatte parole

ma le riporto in rima come da mia tradizione.

 

Così la scrittrice descrive l’amore non ricambiato

come una sofferenza per chi lo prova, un dono inutile a chi è destinato.

 

Ma donare amore senza emolumenti

non è questa la definizione del più bello tra i sentimenti?

Spesso mi interrogo sulla questione

e qui riporto la mia attuale opinione:

 

all’inizio di questo nostro cammino

c’è la gioia di sentirsi all’altro vicino;

l’ardimento, la speranza e la passione

fanno da complemento a questa nobile emozione.

 

Da noi è un infinito fluire di tempo e di cure

per il destinatario di questo fiume d’amore,

che, come un otre ogni giorno riempito

riceve il tributo che noi crediamo gradito.

 

Spesso a sostegno di questa nostra convinzione

arriva la richiesta di una nuova attenzione,

e senza attendere nemmeno un istante

ci prodighiamo con sguardo sognante.

 

Soltanto con il tempo poi ci accorgiamo

che questo meccanismo è assai malsano.

 

Perché, se soltanto per un momento,

dall’otre attingiamo per lenire un tormento

lo troviamo arido e prosciugato

e così il dolore ne viene aggravato.

 

Piano piano, un poco alla volta

finalmente arriviamo alla fatidica svolta.

Così come l’abbiamo alimentato

questo fuoco d’amore è stato soffocato.

 

Perché è nell’ordine dell’universo

prendersi cura di tutto per avere lo stesso.

 

Trattare ognuno amorevolmente

ma amare noi stessi completamente.

Che poi vuol dire, in poche parole,

non sprecare energie in inutili prove.

Antonella Morra lavora nella gestione clienti per l’organizzazione di eventi in ambito medico e… risponde per le rime. Da sempre si diletta a scrivere in versi e non solo, componendo racconti e filastrocche per grandi e piccini.

Please follow and like us:
Exit mobile version