Pain Academy 2022: nuovi orizzonti della Terapia del Dolore
Da lunedì 9 fino a venerdì 13 maggio si terrà al Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare, nella splendida cornice della costiera amalfitana, la settima edizione di Pain Academy, il corso di alta formazione annuale ideato da Alfonso Papa, direttore della Terapia del Dolore dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.
La Pain Week 2022, presieduta da Antonio Corcione, direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione e Area Critica dell’A.O. dei Colli, si avvarrà della direzione scientifica di Alfonso Papa, Massimo Innamorato, direttore Terapia Antalgica Presidio Ospedaliero di Ravenna e referente Rete Dolore Area Vasta Romagna Centro, Livio Luongo, professore Dipartimento Medicina Sperimentale Università della Campania L. Vanvitelli, Vittorio Guardamagna, direttore Cure Palliative e Terapia del Dolore dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
L’organizzazione dell’attività formativa di alta specializzazione in Terapia del Dolore diretta da Alfonso Papa era già cominciata nel 2002 con ARENA No Pain on air, importante evento di Anestesia e Rianimazione con cadenza annuale che si è svolto fino al 2015 e poi, dal 2016, è nata Pain Academy, che esplora e forma i sanitari (anestesisti, chirurghi, ortopedici, neurochirurghi, infermieri, palliativisti) nelle più innovative tecniche in materia.
Dedicata al dolore cronico, l’edizione di quest’anno tratterà le nuove forme d’onda impiegate nella neuromodulazione midollare e periferica, con particolare riferimento al mal di schiena.
Venerdì 13 si terrà una giornata interamente dedicata alla cannabis terapeutica diretta da Vittorio Guardamagna e Livio Luongo a cui parteciperanno Giuseppe Cannazza, professore Dipartimento Scienze della Vita Università di Modena e Reggio Emilia, che esporrà la chimica della cannabis, Katarzyna Starowicz, professore Istituto di Farmacologia dell’Accademia delle Scienze di Cracovia (Polonia) che tratterà con Livio Luongo il sistema endocannabinoide, Marco Bertolotto, direttore Terapia del Dolore e Cure Palliative dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (Genova) che relazionerà sull’uso dei cannabinoidi per il trattamento della fibromialgia, Maurizio Ferrara, direttore Anestesia e Rianimazione ospedale Frangipane di Ariano Irpino (Avellino) con un intervento sugli adiuvanti integratori e nutraceutici e altri prestigiosi relatori.
Alla Pain Week 2022 parteciperanno alle cinque sessioni (Pain Academy, Sonopain, Pain Nurse, CVC e Cannabinoidi) 150 sanitari provenienti da tutta Italia. Per informazioni e prenotazioni: E&C srl – Eventi e Congressi, tel. 081 19810398 – mail painacademy@libero.it
C.N.