
Comme a nu suonno de marenaro, tu duorme, Napule, viata a te!.. Duorme ma, ‘nzuonno lacreme amare tu chiagne, Napule!..Scètate, sce’!.. Come un sogno di …
storia e cultura napoletana
Comme a nu suonno de marenaro, tu duorme, Napule, viata a te!.. Duorme ma, ‘nzuonno lacreme amare tu chiagne, Napule!..Scètate, sce’!.. Come un sogno di …
“Una sola cosa è certa: qui siamo sempre stati e qui resteremo,qualunque cosa accada, ad ascoltare le voci del vecchio mare”(Norman Lewis – Voice of …
Quando passeggiamo per piazza Plebiscito guardiamo distrattamente le sculture degli otto giganti di pietra dei Sovrani del Regno di Napoli, presenti nelle nicchie della facciata …
Nomi in codice: Christine Granville… e molti altri ancora. Il contenuto di un vecchio baule fortunosamente giunto in possesso di un museo londinese, il Polish …
Ufficiale, Combattente, Guerrigliero, Agente segreto, Ambasciatore, un po’ Lawrence d’Arabia e un po’ Primula Rossa, questi è Amedeo Guillet che gli Eritrei chiamarono Cummandar es …
Per la Tradizione indù il Kali Yuga – ultima delle quattro età in cui è suddiviso l’attuale Ciclo Cosmico – è la fase di sviluppo …
Uno degli eventi più conosciuti della Seconda guerra mondiale è la disastrosa campagna di Russia che portò alla morte quasi centomila militari italiani e alla …
In una fredda ma bella giornata di Dicembre, con quell’eccitante aria di Natale alle porte e frenetiche folle di persone a caccia di regali e …
(Parte Prima) Il lutto delle vedove nella tradizione ebraica… … Le cattive di Matera. Non sappiamo quanto tempo durasse il lutto della vedova. In …