di Sergio Giaquinto, Nun me chiamate cchiù Donna Sabella, chiammateme Sabella sventurata. Aggio perduto trentatre castella, la chiana Puglia e…
di Sergio Giaquinto Secondo la tradizione cristiana il 25 dicembre è Natale, ma in realtà il giorno della nascita di…
di Sergio Giaquinto I napoletani sono convinti che prima sia nato il caffè e poi loro. È un rapporto viscerale,…
Una favola napoletana del Seicento di Paola Somma E fuoco e fumm’, e fuoco e fumm’, e gira e gira…
di Francesco Murgia Francesco Murgia, artista tatuatore, ha frequentato la scuola italiana di Comix, ove ha perfezionato tecniche e strumenti…
di Domenico Casale Il coronavirus è stato definito un mostro, una punizione divina, il diavolo. Ma chi sono i dèmoni,…
di Sergio Giaquinto Seconda parte: il colera Dopo aver raccontato della peste, esaminiamo ora il secondo morbo che flagellò Napoli…
di Sergio Giaquinto Prima parte: la peste Sergio Giaquinto, cultore della storia partenopea, ci accompagna in un viaggio a Napoli…