
Ricordo sempre con piacere e con un pizzico di nostalgia due letture giovanili : il “Trattato di storia delle religioni” di Mircea Eliade ed “Il …
Ricordo sempre con piacere e con un pizzico di nostalgia due letture giovanili : il “Trattato di storia delle religioni” di Mircea Eliade ed “Il …
Anche oggi, di buon mattino, come a ogni primo dell’anno, ho adempiuto a una sorta di rito quasi scaramantico, senz’altro ripetitivo e puntuale sin dagli …
Antiquae sententiae nun falliscene maje “…Si ama stamattina, stasera si odia e si fa gran guerra. Prima si onora e poi si uccide. Oggi si …
Antiquae sententiae nun falliscene maje Un detto semplicissimo, intorno al quale si è scritto e detto di tutto e di più. Semplice, nudo, essenziale. Ogni …
di Rosario Pezzella. Le cose stanno in questi termini: tutti i favori che gli hai fatto per il passato è come se non li avessi …
Questo è uno dei tanti detti che fanno riflettere sul tempo che vola senza che ce ne accorgiamo, richiamando alla mente il bel verso di …
di Lorenzo Alfè Nu Miedeco per amico Quanne tiene nu miedeco p’amico Te siente cchiù protetto e cchiù sicuro Qualunque male tengo a isso c’ho …
“Hic manebimus optime” (Qui resteremo benissimo) Tito Livio racconta che, dopo la distruzione di Roma ad opera dei Galli (390 a.C. circa), il Senato discuteva …
Questo è un invito a togliere la maschera che nasconde fisionomie e sentimenti, per mostrarsi in sincerità e verità. È il verso della celebre canzone …