‘Sorelle’ di Maurizio de Giovanni all’Ariano International Film Festival

Si è parlato di racconti e personaggi, in particolare quelli di Maurizio de Giovanni nella XI edizione dell’Ariano International Film Festival che, tra gli innumerevoli eventi e i prestigiosi ospiti, li ha visti protagonisti il 1° agosto con la presentazione del libro Sorelle di Maurizio de Giovanni, pubblicato da Rizzoli lo scorso maggio.

Maurizio de Giovanni prolifico nello scrivere e nel sentire, esperto non solo in scrittura ma in sceneggiatura e tanto altro. Così lo presenta il giornalista e speaker radiofonico Antonio Perna all’inizio dell’incontro che si è tenuto presso il Museo della Ceramica di Ariano Irpino.

È l’attore di teatro e cinema Alessandro Incerto che si occupa della lettura di due brani tratti dal libro mentre ha dialogato con l’autore Ciro Borrelli, scrittore di romanzi e saggi nonché esperto di cinema.

Argomenti dell’incontro sono stati la stretta interconnessione tra passato e presente nonché il rapporto di amicizia che si instaura tra donne.

Dopo aver presentato brevemente i personaggi del libro, in particolare, appunto le due sorelle Sara e Teresa, Borrelli esprime anche la sua riflessione sul fatto di aver trovato il romanzo più snello in senso positivo e ne chiede conferma al suo autore Maurizio de Giovanni.

Molto perspicace il commento di Borrelli sui caratteri delle due protagoniste, una riflessione che resta fedele alla rappresentazione che de Giovanni ne vuole dare sin dall’inizio della serie.

La prima domanda dello scrittore e saggista verte sui due piani temporali che l’Autore usa sempre nelle storie di Sara: il presente, in cui Sara e la sua scalcinata squadra devono attivarsi per risolvere un caso, e il passato che serve a dare indizi e a ricostruire avvenimenti.

L’Autore condivide pienamente la riflessione di Borrelli perché era nel suo intento scrivere un libro più veloce, voleva un libro che portasse subito dentro la vicenda.

Invitato poi da Borrelli, de Giovanni, racconta dei suoi personaggi.

L’ultimo intervento di Maurizio de Giovanni è per rispondere alla curiosità di Antonio Perna che chiede quanto perde la scrittura nella sceneggiatura che viene realizzata.

Gli eventi che si sono succeduti nell’edizione 2023 del Festival sono stati tutti molto interessanti e di rilievo. Ariano ha visto la partecipazione di attori, registi e operatori del cinema, che davanti a un pubblico entusiasta e soddisfatto hanno potuto raccontare dei loro film e della carriera. Un evento che conferma le aspettative e dimostra, ancora una volta, come la cultura possa essere anche in Irpinia motore di attrattiva.

Maria Paola Battista, Sociologa, editor e giornalista, scrive recensioni di libri e interviste agli autori per varie testate.

Please follow and like us:
fb-share-icon